Mercoledì 24 aprile, alle 17.30 al Circolo della Stampa (corso Italia 13), Mauro Messerotti, ricercatore all’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1987, e docente al Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trieste, affronterà un tema molto dibattuto sul rapporto tra astronomia e astrologia. Lo affronterà in dialetto (o lingua come preferiscono i promotori) triestino con il titolo “Ma astronomia xe più che astrologia”.

Specializzato in radiofisica e radioastronomia solare, Messerotti ha il ruolo di “Senior Advisor for Space Weather” del Direttore Scientifico dell’Inaf, è membro dello Steering Board del European Space Agency (Esa) Space Weather Working Team e del gruppo di lavoro “Assessment and Consolidation of Space Weather in Europe” della European Science Foundation (Esf).

Da molti anni ricopre il ruolo di esperto per le applicazioni militari della Meteorologia dello Spazio per la Nato Science and Technology Organization.

Ha pubblicato più di 200 lavori scientifici su riviste scientifiche internazionali.

In tale contesto Messerotti è anche membro del Consiglio direttivo del Cadit (Circolo amici del dialetto triestino) che ha promosso l’incontro.

24 aprile 2019
17:30 — 19:00 (1h 30′)

Circolo della Stampa di Trieste

Livia de Savorgnan Zanmarchi, Mauro Messerotti