Mercoledì 13 novembre, alle ore 17, il Circolo della Stampa (corso Italia 13, sala Paolo Alessi, primo piano), in collaborazione con l’Associazione Trieste-Grecia “Giorgio Costantinides” e l’Associazione Ex Allievi del Liceo Francesco Petrarca, organizza una conferenza sul tema: “Un popolo a teatro: la Tragedia ad Atene”. Parlerà Elisabetta Zammitto, docente di Latino e Greco al Petrarca. La relatrice partirà dalle radici della cultura occidentale: la Atene del V secolo a.C., culla della civiltà, che tanto ha ancora da insegnare a chi anche superficialmente vi si avvicina.
La relatrice approfondirà quella che era la massima manifestazione del progetto politico del tempo: il Teatro, cercando di attraversarne il profondo significato per il popolo ateniese, che partecipava con dedizione ed interesse a quelle rappresentazioni che erano allo stesso tempo politiche, sociali, religiose, ma che costituivano anche una sorta di “intrattenimento” e di competizione. In pratica tutti o quasi gli ingredienti che decretano anche oggi il successo di una trasmissione televisiva o di una fiction. Per meglio comprendere la valenza immortale degli eventi mitici trattati dalla tragedia, la relatrice ripercorrerà il mito di Edipo e della sua stirpe. Per poter completare il percorso scelto, chi lo desideri potrà seguire la rappresentazione dell’Antigone di Sofocle, che a marzo andrà in scena al Politeama Rossetti.

13 novembre 2019
17:00 — 18:30 (1h 30′)

Circolo della Stampa di Trieste

Elisabetta Zammitto