La stampa italiana e la persecuzione fascista

Mercoledì 25 settembre, alle 17.30 al Circolo della Stampa di Trieste (sala Paolo Alessi, corso Italia 13, primo piano), verrà presentato il volume Antisemitismo di carta. La stampa italiana e la persecuzione fascista dei giornalisti ebrei a cura di Enrico Serventi Longhi. Interverranno assieme al curatore anche Matteo Perissinotto, autore, Tullia Catalan, professoressa associata al Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli studi di Trieste, e Cristiano Degano, presidente dell’Ordine dei giornalisti FVG. Il volume, nato da un progetto finanziato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti al quale ha contribuito anche l’Ordine del Friuli Venezia Giulia, ripercorre le vicende dei giornalisti “ebrei” perseguitati in Italia dalle istituzioni politiche e corporative a seguito delle leggi razziali. La ricostruzione delle loro esperienze, e di quelle delle testate in cui lavoravano, permette di aprire una finestra sulle responsabilità della classe giornalistica in epoca fascista, quando la stampa nazionale divenne una delle espressioni più emblematiche dell’accelerazione totalitaria del regime e il principale motore della campagna antisemita che ne era alla base. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Circolo della stampa di Trieste, il Museo della Comunità Ebraica di Trieste “Carlo e Vera Wagner” e il Dipartimento di studi umanistici dell’ateneo giuliano.

 

25 settembre 2024
17:30 — 19:00 (1h 30′)

Sala Alessi al Circolo della stampa di Trieste

Cristiano Degano, Enrico Serventi Longhi, Matteo Perissinotto, Tullia Catalan