Sarà l’evento che aprirà la conferenza stampa dedicata agli eventi per il Decennale di Mattador, che si terrà al Circolo della Stampa (corso Italia 13, primo piano).
Nel corso dell’incontro verranno presentati i “Mattador Workshop” che si terranno l’ultima settimana di ottobre e gli eventi del Decennale, tra cui la grande festa al Teatro Miela e la prestigiosa Mostra dei Premi d’Artista realizzati in questi anni che verrà ospitata al Museo Revoltella.
Saranno anticipati anche gli appuntamenti di metà novembre, con la presentazione delle Pubblicazioni Mattador/EUT alla Stazione Rogers, per concludere con il terzo Convegno sulla sceneggiatura ospitato dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Trieste.
La conferenza stampa, coordinata da Pierluigi Sabatti, vedrà presenti per Mattador: Pietro Caenazzo presidente dell’Associazione; Fabrizio Borin Direttore artistico del Premio, direttore collana “Scrivere le immagini. Quaderni di Sceneggiatura” (EUT/Mattador;) Riccardo Caldura Docente Fenomenologia Arti contemporanee Accademia Belle Arti Venezia, curatore Premio d’Artista; Laura Modolo Vicepresidente dell’Associazione; Gianluca Novel Location manager di FVG Film Commission, tutor Mattador; Daniele Auber, Concept designer, tutor della sezione Dolly “Illustrare il cinema”; Diego Cenetiempo Regista, tutor e coordinatore del progetto Corto86.
Saranno presenti inoltre; Omero Leiter consigliere della fondazione filantropica Ananian; Laura Carlini Fanfogna Direttrice Civici Musei e Biblioteche del Comune di Trieste; Francesco De Luca,dDirettore organizzativo Teatro Miela Bonawentura; Mauro Rossi Responsabile EUT Edizioni Università di Trieste; Giovanni Fraziano Presidente dell’Associazione Rogers; Massimo Degrassi, Vicedirettore del Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Trieste; Nives Zudič Antonič Direttrice Dipartimento Italianistica Università del Litorale di Capodistria.
Circolo della Stampa di Trieste
Daniele Auber, Diego Cenetiempo, Fabrizio Borin, Gianluca Novel, Laura Modolo, Pierluigi Sabatti, Pietro Caenazzo, Riccardo Caldura